Presentazione

Arezzo. Inaugurazione della mostra delle illustrazioni dal libro Le amiche che vorresti

Arezzo - Sabato 7 Dicembre - ore 18:00

Libreria La casa sull'albero, Arezzo
Via San Francesco 15
52100 - Arezzo (AR)

Inaugurazione della mostra delle illustrazioni di Fabian Negrin dal libro Le amiche che vorresti di Beatrice Masini. 
Sarà presente Fabian Negrin.

“Ventidue ritratti per immagini e parole di personaggi femminili dai grandi libri di ieri e di oggi. Bambine, ragazze, donne: uniche e speciali, ciascuna a modo suo”.

La mostra sarà visitabile fino al 20 gennaio.

Beatrice Masini

Autrice di opere per l’infanzia, giornalista, traduttrice, lavora da anni nell’editoria. Il suo romanzo Bambini nel bosco (Fanucci) è stato finalista nel 2010 al Premio Strega. Con il romanzo per adulti Tentativi di botanica degli affetti (Bompiani, 2013) ha vinto il premio Selezione Campiello, il premio Viadana, il premio Alessandro Manzoni. Del 2016 è I nomi che diamo alle cose, sempre per Bompiani. Nel 2018 ha pubblicato la raccolta di racconti Più grande la paura (Marsilio). I suoi libri sono tradotti in una ventina di Paesi.

Continua a leggere

Fabian Negrin

Fabian Negrin è nato nel 1963 in Argentina, ha studiato Graphic Design in Messico e nel 1988 si è trasferito in Italia. Ha scritto e illustrato oltre cento libri per ragazzi per case editrici come Seuil, Creative Company, Bloomsbury, Knopf, Salani, Orecchio acerbo, Mondadori, Rouergue. Nel 2009 ha vinto la BIB Plaque a Bratislava e nel 2010 il Bologna Ragazzi Award Non-Fiction. E’ stato candidato all’Hans Christian Andersen Award nel 2014 e all’Astrid Lindgren Memorial Award in diverse occasioni, i due principali premi assegnati ad autori e illustratori di letteratura per l’infanzia. I suoi libri più recenti sono Frida e Diego edito da Gallucci e Come? Cosa? edito da Orecchio Acerbo; Il Pozzo delle Meraviglie di Pitrè e Tutte le fiabe dei Grimm per Donzelli; Dov’è la casa dell’aquila? e C’era una volta un cacciatore editi da Orecchio acerbo, Le amiche che vorresti insieme a Beatrice Masini e L’Alfabetiere delle Fiabe per Giunti.

Continua a leggere