Online

Nicoletta Bortolotti presenta "Disegnavo pappagalli verdi alla fermata del metrò". Appuntamento nell'ambito della rassegna online "Diritti d'autore - Libri per riscrivere la città"

Venerdì 27 Novembre - ore 18:30


In collaborazione con l'associazione Dynamoscopio, agenzia interdisciplinare di ricerca, progettazione e produzione negli ambiti della rigenerazione urbana e dell’innovazione sociale.

DIRITTI D'AUTORE #4 - DIRITTO AL RISCATTO:

Appuntamento con Disegnavo pappagalli verdi alla fermata del metrò, la storia di Ahmed Malis, un ragazzo di origine egiziana, che ha fatto del suo talento per il disegno la molla per realizzare il suo sogno. La sua storia è stata raccontata magistralmente dalla penna di Nicoletta Bortolotti. 

A dialogare con l'autrice e il protagonista del romanzo, Luca Sansone del Creta Cde.

Per vedere/ascoltare la diretta:
▶️  pagina Facebook di Dynamoscopio

▶️ canale YoTube di Dynamoscopio (https://bit.ly/3oSpTCo)

▶️ pagina Facebook di Mercato Lorenteggio

▶️ live streaming su Shareradio (www.shareradio.it)

📚 Tutti i libri della rassegna li potete acquistare da

Gogol & Company, in via Savona 101, oppure ordinarli online su @bookdealer.it

N. Bortolotti

Nasce in Svizzera, ma vive in Italia. Laureata in pedagogia, redattrice Mondadori, autrice per ragazzi e per adulti, incontra studenti nelle scuole di tutta Italia e della Svizzera. Ha pubblicato per Sperling & Kupfer Il filo di Cloe ed E qualcosa rimane (premio Carver e Leonforte); per Mondadori Sulle onde della libertà; per Einaudi ragazzi In piedi nella neve (premio Gigante delle Langhe e premio Cento), Oskar Schindler Il Giusto e La bugia che salvò il mondo. Per Harper & Collins Chiamami sottovoce (premio Alvaro Bigiaretti e Giuditta), grazie al quale è stato girato un docufilm per Rai 3.

Continua a leggere