Nato a Castel di Sangro (L'Aquila), classe 1974, dopo aver vissuto a Roma per dieci anni Niko decide di tornare nel paese d'origine e di prendere la redini della trattoria di famiglia insieme alla sorella Cristiana. Da allora è una scalata fino alle tre stelle Michelin, raggiunte nel novembre 2013 con il Reale, nel monastero cinquecentesco di Casadonna, ristorante ma anche albergo e scuola di alta cucina per aspiranti chef. "Talento naturale fuori dalla norma", come lo definì Carlo Petrini, oggi i suoi piatti hanno ancora una forte matrice locale ma sono il frutto di una ricerca della perfezione per cui Niko e il suo giovanissimo staff sperimentano tecniche modernissime di estrazione o di cottura fino a trovare nuovi sapori.
Continua a leggereNata a Milano nel 1975, giornalista, è stata per nove anni in Condé Nast Italia, dove ha ricoperto la carica di caporedattore attualità della rivista “L’Uomo Vogue”. In precedenza, dal 2003 al 2008, aveva lavorato a New York come inviato di “D-La Repubblica delle Donne”. Sempre a New York ha seguito il rilancio, in qualità di direttore, dell’edizione americana de “La Cucina Italiana”. Nel 2014 è stata premiata da Identità Golose come “Giornalista dell’anno”. Nel 2016 ha fondato, insieme al collega Gianluca Biscalchin, lo studio di consulenza Bread. Appassionata dell’arte del racconto, soprattutto legato al cibo, è anche una discreta panificatrice domestica.
Continua a leggere