Atlante di fisica
Atlante di fisica

Emiliano Ricci

Atlante di fisica

La fisica è, per antonomasia, la scienza che studia i fenomeni naturali: lo dice il nome stesso, derivato dal greco (physis = natura). È una scienza relativamente recente: nata nel Seicento con gli studi di Galileo Galilei, si avvale del metodo sperimentale ideato dal grande toscano per descrivere in termini matematici ciò che si osserva in natura. È stata la prima disciplina che, nella storia, è...
Continua a leggere
Acquista su: Prezzo: € 29,00
Editore: Giunti
Collana: ATLANTI SCIENZA
Copertina: Brossura con bandelle
Pagine: 240
Dimensione: 223.0 x 265.0
Data di pubblicazione: 28/04/2021
ISBN: 9788809906525

L'autore

Emiliano Ricci, fiorentino, è laureato in fisica con orientamento astrofisico e dottore di ricerca in Telematica e Società dell’Informazione con una ricerca sul cambiamento del giornalismo scientifico all’epoca dei nuovi media. Attualmente è responsabile della comunicazione web della Regione Toscana e professore a contratto di Media digitali presso l’Università di Firenze. Come giornalista scientifico ha collaborato con quotidiani, mensili e riviste di settore astronomico, come “L’Astronomia” e “Le Stelle”. Oggi firma i suoi articoli con “Le Scienze” e “Focus”. Oltre ad avere partecipato alla realizzazione di enciclopedie e di opere a fascicoli dedicate all’astronomia, ha al suo attivo numerose pubblicazioni di carattere divulgativo sia di fisica che di astronomia, fra cui ricordiamo "Osservare il cielo" (Giunti 2009), "I viaggi dell’Orsa Maggiore" (Scienza Express 2011), "Sex and the Physics" (con Monica Marelli, Rizzoli 2011), "La fisica fuori casa" (Giunti 2013), "I grandi misteri dell’Universo" (Sprea 2017).

Continua a leggere