Camminare sulla luna
Camminare sulla luna

Piero Bianucci

Camminare sulla luna

La conquista della Luna fu un evento epocale sotto tutti gli aspetti: scientifico-tecnologico, storico, politico... La sua portata fu enorme anche dal punto di vista filosofico: in quell’occasione l’uomo, per la prima volta, ha abbracciato la Terra in un solo sguardo – un impulso decisivo per superare nazionalismi miopi e verso una coscienza ecologica globale. A mezzo secolo di distanza, scrive Pi...
Continua a leggere
Acquista su: Prezzo: € 18,00
Editore: Giunti
Collana: Varia Giunti
Copertina: BB
Pagine: 352+16
Dimensione: 140.0 x 215.0
Data di pubblicazione: 08/05/2019
ISBN: 9788809881488

L'autore

Bianucci Piero (Torino, 1.9.1944) è editorialista del quotidiano "La Stampa", dove per 25 anni ha diretto il settimanale "Tuttoscienze". Autore di molti libri dedicati all'astronomia, alla questione energetica e alle scienze della Terra, collabora con la Rai e con la radio-TV svizzera. Dal 1986 organizza mostre scientifiche e "GiovedìScienza" (www.giovedìscienza.org). Nel 1992 la International Astronomical Union ha assegnato il suo nome al pianetino 4821. Docente di comunicazione scientifica all’Università di Torino, nel 2011 ha realizzato per la Fondazione per la Scuola il museo interattivo “XKé - Laboratorio della curiosità”. 

Continua a leggere