Paolo Sarti, Giuseppe Sparnacci
Paolo Sarti si dedica da molti anni al tema dell’infanzia: come pediatra di famiglia; nei corsi di accompagnamento alla nascita e sostegno alla genitorialità; all’interno dei nidi e tenendo incontri di educazione alla sessualità nelle scuole. Ha insegnato alla facoltà di Medicina e a quella di Psicologia dell’Università di Firenze e ha organizzato congressi internazionali sul tema della nascita. Già consulente regionale per l’educazione alla salute, redattore dei periodici “Salute e territorio” e “Un pediatra per amico” (UPPA), è autore di vari titoli, tra cui: "Il figlio perfetto", "Crescere è un’arte", "La giusta fatica di crescere", "Sarò padre", "Gravidanza nascita e infanzia", "Neonati Maleducati". È stato presidente dell’associazione umanitaria Medici per i diritti umani (MEDU) fino all’elezione come consigliere della Regione Toscana.
Continua a leggere
Giuseppe Sparnacci è psicologo e psicoterapeuta. Ha lavorato a lungo nei servizi pubblici occupandosi di educazione sanitaria, di formazione professionale e di tematiche legate alla maternità e all’infanzia. Già docente presso la cattedra di Psicologia Sociale dell’Università di Firenze, è stato membro del comitato redazionale del periodico “Età evolutiva” e collabora con la rivista “Un pediatra per amico”. Ha pubblicato numerosi articoli sui temi dell’infanzia e dell’educazione sanitaria.
Da anni collabora con Paolo Sarti sulle problematiche della nascita e sono stati ideatori e organizzatori di convegni internazionali sul tema.
Per Giunti hanno pubblicato Gravidanza e puericultura.