Eco: due o tre cose che so di lui
Eco: due o tre cose che so di lui

Roberto Cotroneo

Eco: due o tre cose che so di lui

Questo saggio parte da un luogo comune. Quello per cui i romanzi di Umberto Eco sarebbero costruiti su complesse alchimie intellettuali, su di un uso freddo della narrativa, inevitabile per un semiologo abituato ad analizzare i libri altrui secondo parametri e schemi teorici codificati. Roberto Cotroneo dimostra che tutto questo è falso e svela che il rapporto tra autore e romanzo è molto più stre...
Continua a leggere
Acquista su: Prezzo: € 6,71
Editore: Bompiani
Collana: Tascabili Saggistica
Copertina:
Pagine:
Dimensione: 126.0 x 195.0
Data di pubblicazione: 21/11/2001
ISBN: 9788845249280