Furore
Furore

John Steinbeck

Furore

Pietra miliare della letteratura americana, Furore è un romanzo mitico, pubblicato negli Stati Uniti nel 1939 e coraggiosamente proposto in Italia da Valentino Bompiani l'anno seguente. Il libro fu perseguitato dalla censura fascista e solo oggi, dopo più di 70 anni, vede la luce la prima edizione integrale, nella nuova traduzione di Sergio Claudio Perroni. Una versione basata sul test...
Continua a leggere
Acquista su: Prezzo: € 15,00
Editore: Bompiani
Collana: Classici contemporanei
Introduzione: Luigi Sampietro
Traduttore: Sergio Claudio Perroni
Copertina: Brossura con bandelle
Pagine: 660
Dimensione: 151.0 x 211.0
Data di pubblicazione: 06/11/2013
ISBN: 9788845274053
Acquista su:
Editore: Bompiani
Collana: Classici contemporanei
Introduzione: Luigi Sampietro
Traduttore: Sergio Claudio Perroni
Pagine (ed. cartacea): 660
Data di pubblicazione: 06/11/2013
ISBN: 9788858763995

L'autore

(1902-1968), è uno dei massimi esponenti della letteratura americana e mondiale. Vincitore del National Book Award e del premio Pulitzer per Furore nel 1940, nel 1962 venne insignito del premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: “Per le sue scritture realistiche e immaginative, che uniscono l’umore sensibile e la percezione sociale acuta”. Nel 1964 il Presidente Lyndon B. Johnson gli conferì inoltre la Medaglia presidenziale della libertà. Le nuove edizioni di tutte le opere di John Steinbeck sono in corso di pubblicazione presso Bompiani, a cura di Luigi Sampietro.

Continua a leggere