Generazione perduta
Generazione perduta

Vera Brittain

Generazione perduta

Nel 1933 Vera Brittain pubblica ''Testament of Youth'': attraverso la propria storia, vivida e sincera, raccoglie le sue memorie e lascia come testamento ideale e come tributo a una generazione perduta, quella spazzata via dalla grande guerra, questo libro acclamato fin da subito come un classico della letteratura inglese.
Nel 1914 Vera si affaccia alla giovinezza. E' brillante, anticonformist...
Continua a leggere
Acquista su: Prezzo: € 16,00
Editore: Giunti
Collana: Narrativa non fiction
Traduttore: Marianna D'Ezio
Copertina: Cartonato con sovraccoperta
Pagine: 640
Dimensione: 161.0 x 223.0
Data di pubblicazione: 01/07/2015
ISBN: 9788809804531
Acquista su:
Editore: Giunti
Collana: Narrativa non fiction
Traduttore: Marianna D'Ezio
Pagine (ed. cartacea): 640
Data di pubblicazione: 01/07/2015
ISBN: 9788809811522

L'autore

(1893-1970), tra le prime donne ammesse a Oxford, è stata scrittrice, giornalista, intellettuale pacifista e attiva nelle battaglie per i diritti delle donne. Dopo aver partecipato alla prima guerra mondiale come infermiera volontaria e avervi perso il fidanzato, il fratello e gli amici più cari, nel 1933 pubblicò Testament of Youth, subito definito dalla critica «il libro capace di spiegare una generazione alla successiva», divenuto un classico della letteratura inglese.
Per sua espressa volontà, le sue ceneri sono sparse sull’altopiano di Asiago, dove è sepolto il fratello.
 

Continua a leggere

Potrebbero interessarti anche

X