Lucio Dalla, nato a Bologna il 4 marzo 1943, è stato uno dei più importanti cantautori italiani, con una carriera che sfiora i cinquant’anni di attività artistica. Originale e intenso paroliere, è stato anche clarinettista e sassofonista, compositore di colonne sonore, ideatore di programmi televisivi, gallerista d’arte, docente universitario e regista teatrale. La sua produzione musicale ha attraversato numerose fasi, dalla canzone italiana nella sua forma tradizionale alla sperimentazione ritmica e musicale, fino alla canzone autoriale classica.
Continua a leggereMarco Alemanno, nato a Nardò (Le) nel 1980, si è diplomato alla Scuola di Recitazione presso il Teatro del Navile di Bologna. Nel 2004 ha inizio una fortunata collaborazione con Lucio Dalla che lo ha portato a interpretare ruoli di primo piano negli spettacoli “Pierino e il lupo”, “Arlecchino”, “Parole di canto” e “Dalla o Cellini?”. Voce narrante in “Compianto, Vita” di Davide Rondoni e interprete del film “Quijote” di Mimmo Paladino, è produttore artistico, nonché coautore di alcuni testi, dell’album di Lucio Dalla, “Il contrario di me”. Nel 2008 protagonista nella messa in scena di “Francesco, canto di una creatura” di Alda Merini e di “The Beggar’s Opera” di J. Gay, con Angela Baraldi e Peppe Servillo.
Continua a leggere