Charlotte Poussin, Hadrien Roche, Nadia Hamidi
Charlotte Poussin è un’educatrice Montessori AMI dal 2000. Fa parte del consiglio di amministrazione dell’Associazione Montessori francese. Ha lavorato in Francia, Argentina, Brasile e Canada, sia come insegnante sia come direttrice scolastica. Affascinata dall’evoluzione dei bambini, ha applicato i principi del metodo Montessori ai suoi cinque figli. Autrice di numerosi libri pedagogici rivolti alle famiglie, in questa collana ha pubblicato Il metodo Montessori per crescere tuo figlio da 0 a 3 anni e Il metodo Montessori per scoprire la scienza. Promuove questa filosofia anche attraverso consigli, conferenze, libri per bambini, e partecipando ai comitati pedagogici della scuola Montessori. Ha tradotto in francese il libro di Maria Montessori Le Manuel pratique de la méthode Montessori (DDB, 2016) e ha scritto fra gli altri La pédagogie Montessori (PUF, 2017), oltre ad aver collaborato alla biografia Maria Montessori. Una vita per i bambini, di Martine Gilsoul (2022).
Continua a leggereHadrien Roche lavora nel campo dell’educazione da oltre dieci anni. Dopo studi di ortofonia, francese seconda lingua e scienze cognitive, si è dedicato al campo educativo, consapevole del fatto che non esistano problemi sociali che non possano essere risolti attraverso l’educazione e che nessun problema possa essere risolto in maniera duratura senza di essa. Nella pedagogia Montessori ha trovato l’unione tra scienza, spiritualità e desiderio di azione sociale per giungere a cambiare il mondo, un bambino per volta. Ha completato questa sua formazione in India e in Inghilterra. Dopo aver lavorato nelle scuole Montessori in Francia e in Canada (3-6 e 6-12 anni), ha seguito corsi per diventare formatore di educatori AMI, studiando in India, negli Stati Uniti e nei Paesi Bassi. Ha aperto un centro di formazione francofona a Montpellier. Ha un figlio.
Continua a leggereNadia Hamidi è un’educatrice Montessori AMI dal 2000. Si è formata in Francia, dedicandosi al settore dei bambini dai 3 ai 6 anni, e in Svizzera, per bambini dai 6 ai 12 anni. Si occupa di una classe di bambini dai 6 ai 12 anni e contemporaneamente è direttrice pedagogica di una scuola Montessori. Parallelamente segue corsi di formazione internazionale per diventare formatrice di educatori AMI 6-12 anni. Alleva suo figlio ispirandosi allo spirito Montessori, che ama diffondere con entusiasmo tra tutti coloro a cui si rapporta, in particolare attraverso conferenze e corsi di formazione.
Continua a leggere