Il mistero di Licaone
Il mistero di Licaone

Simone Frasca, Sara Marconi

Il mistero di Licaone

Categoria: Narrativa

Età di riferimento: 7 anni

Sei bambini scoprono di avere gli stessi poteri di alcuni personaggi della mitologia, di cui sono i bis-bis-bis-bis-bis nipoti! Devono perciò frequentare la scuola della maga Circe, sull'isola di Eos. Ma le lezioni sono un po' strane e l'isola nasconde molti segreti...
Doveva essere una lezione come tante, quella del Lica sulla ''Grande arte della trasformazione'' e c'erano tutte le premesse p...
Continua a leggere
Acquista su: Prezzo: € 7,90
Editore: Giunti
Collana: I mitici sei
Illustratore: Simone Frasca
Copertina: Brossura con bandelle
Pagine: 96
Dimensione: 145.0 x 185.0
Data di pubblicazione: 12/04/2017
ISBN: 9788809849259

L'autore

Scrittore e illustratore di libri per ragazzi, collabora con diverse case editrici italiane. I suoi personaggi, ironici e divertenti, sanno parlare in modo semplice di argomenti importanti e problematici. Per capire che è a suo agio con molti e diversi linguaggi (libri illustrati, fumetti, giochi, siti web e cartoni animati), basta dare un’occhiata al sito web “La presa della pastiglia” dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, alla storia illustrata sull’affido familiare diventata anche un cartoon di pubblicità progresso per il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, alla mascotte Salvo la Goccia (Publiacqua) dei cartoni animati televisivi sul risparmio idrico e al fumetto per raccontare ai ragazzi che cos’è il Consiglio Regionale della Toscana. È nato a Firenze, ha lavorato a Milano dove ha collaborato con importanti studi di illustrazione (Libero Gozzini, Studio Triagono) e dal 1991 ha uno studio a Firenze. Fra un libro e l’altro svolge incontri di animazione alla lettura e laboratori per bambini. Il suo sito è www.simonefrasca.it .

Continua a leggere

L'autore

Nata a Torino nel 1972, dopo essersi laureata in Storia della Lingua Italiana a Bologna ha vissuto prima a Milano e poi in Toscana. Ha lavorato a lungo per la pubblicità e ha diretto per cinque anni un progetto sull’arte e il gioco in Toscana, ma oggi si occupa principalmente di libri per ragazzi: è autrice, traduttrice ed editor, oltre a essere responsabile della letteratura per ragazzi per l’Indice dei Libri del Mese (di cui e? anche nel comitato editoriale).
La sua prima traduzione dall’inglese è del 1996: Bertrand Russell, Theory of Knowledge (Newton & Compton). Il suo primo libro per ragazzi è del 2000: Olimpia e le principesse (Feltrinelli – oggi ripubblicato con Lapis).

Continua a leggere