Il permesso
Il permesso

Mario Lodi

Il permesso

Per il centenario del maestro Mario Lodi, una storia talmente coinvolgente da trasmettere persino i suoni e gli odori della campagna. 
Tonino è cresciuto in mezzo ai racconti di caccia di suo padre. Il babbo racconta di agguati, di inseguimenti e di astutissime lepri. E Tonino si sente già pronto a svegliarsi prima dell'alba, per la caccia alle allodole. Ma non sa cosa lo aspet...
Continua a leggere
Acquista su: Prezzo: € 7,90
Editore: Giunti
Collana: TAG Tascabili Autori Giunti
Copertina: Brossura con angoli stondati
Pagine: 124
Dimensione: 125.0 x 195.0
Data di pubblicazione: 12/01/2022
ISBN: 9788809964259

L'autore

Maestro, scrittore e pedagogista, nato a Vho di Piadena nel 1922. Dopo aver ottenuto il diploma magistrale, è entrato in contatto con il Movimento di Cooperazione Educativa, un gruppo di insegnanti ed educatori con l’obiettivo di adeguare l’insegnamento nella scuola pubblica ai principi della Costituzione repubblicana. In ventidue anni d’insegnamento ha scritto molti libri: fiabe e racconti (Bandiera, Cipì, La mongolfiera) ma anche opere basate sulle sue esperienze pedagogiche (Il Paese sbagliato, Cominciare dal bambino, La scuola e i diritti del bambino). Dopo essere andato in pensione, Lodi ha continuato la sua attività in campo educativo e nel 1989 ha ottenuto il Premio Internazionale Lego. Con i soldi del premio, Lodi ha fondato La Casa delle Arti e del Gioco, un laboratorio dove si sperimentano tutti i linguaggi dell’uomo.
Dopo numerose pubblicazioni e collaborazioni prestigiose nel marzo 2006 gli è stato assegnato il Premio Unicef 2005 Dalla parte dei bambini.

Mario Lodi si è spento nella sua casa di Drizzona il 2 marzo 2014.
 

Continua a leggere
X