La caffettiera di carta
La caffettiera di carta

Antonella Cilento

La caffettiera di carta

“Chi siamo veramente? Il nostro destino è deciso da una frase che abbiamo udito nell’infanzia? Chi c’è dietro la maschera che ognuno di noi indossa a volte inconsapevolmente per tutta la vita?” Ciascuno di noi è una storia, anzi il frutto dell’intrecciarsi di moltissime storie. Imparare a pensarle, capirle, raccontarle ci rende migliori e allunga la vita, gli scienziati ne sono certi. Ma per racco...
Continua a leggere
Acquista su: Prezzo: € 24,00
Editore: Bompiani
Collana: Overlook
Copertina: brossura con sovraccoperta
Pagine: 720
Dimensione: 152.0 x 210.0
Data di pubblicazione: 22/09/2021
ISBN: 9788830105249
Acquista su:
Editore: Bompiani
Collana: Overlook
Pagine (ed. cartacea): 720
Data di pubblicazione: 22/09/2021
ISBN: 9788858794340

L'autore

Antonella Cilento (Napoli, 1970) nel 1993 ha creato Lalineascritta Laboratori di Scrittura (www.lalineascritta.it), uno dei primi laboratori a proporre in Italia l’insegnamento della scrittura creativa. Dal 2019 ha ideato e coordina il primo Master di scrittura ed editoria del Sud Italia, SEMA, in partnership con l’Università Suor Orsola Benincasa. Dal 2007 dirige la rassegna di letteratura internazionale “Strane Coppie”. Tra le sue opere, tradotte in numerosi paesi, ricordiamo Asino chi legge (Guanda, 2010), Lisario o il piacere infinito delle donne (Mondadori, 2014, finalista al Premio Strega e vincitore del Premio Boccaccio), Bestiario napoletano (Laterza, 2015), Morfisa o L’acqua che dorme (Mondadori, 2018) e Non leggerai (Giunti, 2019). Ha scritto per il teatro, la radio e attualmente collabora con la Repubblica – Napoli.

Continua a leggere

Potrebbero interessarti anche

X