La Scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
La Scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Pellegrino Artusi

La Scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

Con le sue 790 ricette, raccolte dall'autore con paziente passione nel giro di lunghi anni e innumerevoli viaggi, l'Artusi resta il libro più famoso e letto sulla cucina italiana, quello da cui tutti i grandi cuochi dell'ultimo secolo hanno tratto ispirazioni e suggerimenti. Un'opera singolare che esalta il piacere del mangiar bene; più che un ricettario è un libro di gusto, ricco di dissertazioni...
Continua a leggere
Acquista su: Prezzo: € 35,00
Editore: Giunti
Collana: Artusi
Copertina: Cartotecnica
Pagine: 656
Dimensione: 170.0 x 240.0
Data di pubblicazione: 17/11/2021
ISBN: 9788809910980

L'autore

Nato a Forlimpopoli nel 1820, nel 1852 si trasferì con la famiglia a Firenze, dove si dedicò all’intermediazione finanziaria e poté seguire le sue passioni: la letteratura e la cucina.

Visse di rendita grazie ai possedimenti familiari e comprò una casa in piazza D’Azeglio a Firenze, dove visse fino alla morte nel 1911 e dove compilò la sua opera più famosa, La Scienza in cucina e l’arte di mangiar bene.

Dopo la prima edizione del 1891 questo ricettario fu ristampato numerose volte e andò arricchendosi negli anni grazie al paziente lavoro dell’autore, fino a raggiungere l’attuale corpus delle famose 790 ricette. 

Continua a leggere

Percorsi correlati

Enogastronomia

Natale 2022: regali di gusto in cucina e in cantina

Hai bisogno di un'idea per il menù delle feste con cui stupire i tuoi...

Continua a leggere

Enogastronomia

A Natale buona tavola e magnifici libri di cucina

Durante le feste la voglia di convivialità è più forte che...

Continua a leggere