Peter Pan nell'Isola che non c'è
Peter Pan nell'Isola che non c'è

James Matthew Barrie

Peter Pan nell'Isola che non c'è

Categoria: Narrativa

Età di riferimento: 9 anni

Nella prestigiosa collana di capolavori stranieri per la gioventù, di cui questo volume fa parte, vengono offerti testi di qualità, affidati per la traduzione a scrittori contemporanei di grande fama ed esperienza. ''Tutti i bambini crescono, tutti meno uno''... Peter Pan vive in un paese dove si resta sempre bambini, un mondo incantato dove si gioca e si può volare! Non mancano certo le avventure...
Continua a leggere
Acquista su: Prezzo: € 9,90
Editore: Giunti
Collana: Gemini 2008
Illustratore: Giancarlo Bartolini Salimbeni
Traduttore: Elda Bossi
Copertina: Cartonato con sovraccoperta
Pagine: 224
Dimensione: 170.0 x 240.0
Data di pubblicazione: 28/10/2009
ISBN: 9788809744400
Acquista su:
Editore: Giunti
Collana: Gemini 2008
Illustratore: Giancarlo Bartolini Salimbeni
Traduttore: Elda Bossi
Pagine (ed. cartacea): 224
Data di pubblicazione: 28/10/2009
ISBN: 9788809996199

L'autore

Il “papà” di Peter Pan crebbe in una famiglia numerosa, nutrito dalle storie di pirati raccontate dalla madre, appassionata delle avventure di Stevenson. Fin da giovanissimo amò il teatro e la letteratura, specialmente i lavori di Jules Verne, Mayne Reid e James Fenimore Cooper, e nel 1888, a Londra, produsse diversi scritti umoristici (Auld Licht Idylls) che riscossero un discreto successo.
È in un piccolo romanzo, The Little White Bird, che troviamo per la prima volta il nome di Peter Pan, che diventerà un personaggio teatrale nel 1904 ed il protagonista del romanzo Peter and Wendy (sulla base della traccia di Peter Pan in Kensington Gardens del 1906) nel 1911.
 

Continua a leggere
X