Piccole donne
Piccole donne

Louisa May Alcott

Piccole donne

Categoria: Narrativa

Età di riferimento: 8 anni

Piccole donne è il primo dei romanzi che, sullo sfondo di un'America ottocentesca, racconta la storia delle sorelle March, bambine e poi fanciulle e spose, fra cui emerge Jo, la sensibile protagonista di questo libro. Il romanzo scritto da Louisa May Alcott ha passato i cento anni, ma conserva tuttora una sua fresca vitalità.
Acquista su: Prezzo: € 7,90
Editore: Giunti
Collana: Indimenticabili Pocket
Traduttore: Luca Michelini
Copertina: Cartonato
Pagine: 320
Dimensione: 120.0 x 180.0
Data di pubblicazione: 21/07/2011
ISBN: 9788809755581

L'autore

Figlia del filosofo trascendentalista Amos Bronson Alcott e seconda di quattro sorelle, ricevette un’educazione privata con insegnanti d’eccezione come Ralph Waldo Emerson, Nathaniel Hawthorne e Margaret Fuller, tutti amici di famiglia.

Fu abolizionista, femminista, avvocato a favore del suffragio universale esteso alle donne e prima donna a iscriversi alla lista dei votanti a Concord, Massachussetts, in un’elezione scolastica. Come la sua “Jo”, l’eroina di Piccole donne, per le condizioni economiche della famiglia, fu costretta a lavorare fin da giovane: fu insegnante occasionale, sarta, governante, aiutante e poi scrittrice di storie con lo pseudonimo di A.M. Barnard.

Nel 1855 venne pubblicata la sua prima raccolta di racconti, Flower Fables, e nel 1860 iniziò a scrivere per l’Atlantic Mounthly. Il successo letterario arrivò nel 1868 con la pubblicazione della prima parte di Piccole Donne, al quale seguirono Le piccole donne crescono (1869), Piccoli Uomini (1871) e I ragazzi di Jo (1886), tutti romanzi ricchi di spunti umoristici e di una moralità intelligente e garbata.
 

Continua a leggere