Sapiens. La nascita dell'umanità
Sapiens. La nascita dell'umanità

Yuval Noah Harari, David Vandermeulen, Daniel Casanave

Sapiens. La nascita dell'umanità

IL PRIMO VOLUME DELLA VERSIONE ILLUSTRATA DEL BESTSELLER INTERNAZIONALE SULLA STORIA DELL’UOMO.

In un mondo alluvionato da informazioni irrilevanti la lucidità è potere. Ma come si fa a cogliere il quadro generale senza perdersi in un’infinità di rivoli e dettagli? Facciamo un passo indietro e guardiamo davvero al quadro generale: la storia della specie umana. Sapi...
Continua a leggere
Acquista su: Prezzo: € 25,00
Editore: Bompiani
Collana: Saggistica straniera
Traduttore: Marco Piani
Copertina: Cartonato
Pagine: 248
Dimensione: 211.0 x 282.0
Data di pubblicazione: 07/10/2020
ISBN: 9788830104495
Acquista su:
Editore: Bompiani
Collana: Saggistica straniera
Traduttore: Marco Piani
Pagine (ed. cartacea): 248
Data di pubblicazione: 07/10/2020
ISBN: 9788858790779

L'autore

Yuval Noah Harari, storico e filosofo, è autore di bestseller – 40 milioni di copie vendute in 65 lingue – che lo hanno reso uno degli intellettuali più influenti dei nostri giorni. Nel 2019 insieme al marito Itzik Yahav ha fondato Sapienship, una società sostenibile che si occupa di progetti con finalità educative e di intrattenimento sulle grandi sfide che il mondo di oggi si trova ad affrontare. Di Harari Bompiani ha pubblicato Sapiens. Da animali a dèi (2014), Homo Deus. Breve storia del futuro (2017), 21 lezioni per il XXI secolo (2018), i due volumi del graphic novel Sapiens (La nascita dell’umanità, 2020, e I pilastri della civiltà, 2021), con le illustrazioni di Daniel Casanave e David Vandermeulen, e Noi inarrestabili. Come ci siamo presi il mondo (2022), il primo volume della serie per ragazzi illustrata da Ricard Zaplana Ruiz.

Continua a leggere