Tai chi chuan
Tai chi chuan

Dsu Yao Chang, Roberto Fassi

Tai chi chuan

Il T’ai Chi Ch’üan è un’antica arte marziale cinese, basata sull’equilibrio degli opposti, lo Yin e lo Yang. Nato come un sistema di autodifesa, nel tempo si è trasformato in una raffinata forma di esercizio per la salute e il benessere, una sorta di sintesi tra arte marziale, metodo terapeutico e meditazione in movimento. La pratica del T’ai Chi Ch’üan consiste principalmente nell’esecuzione di...
Continua a leggere
Acquista su: Prezzo: € 24,00
Editore: De Vecchi
Collana: Arti marziali
Copertina: B
Pagine: 384
Dimensione: 170.0 x 240.0
Data di pubblicazione: 05/06/2019
ISBN: 9788841214749

L'autore

Chang Dsu Yao, uno dei massimi esperti di arti marziali tradizionali cinesi in generale e di T’ai Chi Ch’üan in particolare, è nato in Cina nel 1918 e mancato nel 1992. Trasferitosi nel 1975 in Italia, ha tenuto corsi e seminari in molti paesi europei, divenendo irrinunciabile punto di riferimento nel settore.

Continua a leggere

L'autore

Roberto Fassi è stato uno dei più noti maestri italiani di arti marziali e uno dei pionieri europei di Karate, Kobudo, Kung Fu Shaolin e T’ai Chi Ch’üan. Ai campionati mondiali di Kung Fu del 1980 a Honolulu si è classificato al primo posto nella competizione di forme senza armi. Nel 1991 il maestro Chang Dsu Yao gli ha conferito la qualifica di sesto Chieh di Shao Lin Ch’üan e di T’ai Chi Ch’üan (il grado più elevato conferito a un occidentale):

Continua a leggere