Jerome K. Jerome
Tre uomini in barca
L’imperizia, l’ingenuità e la dabbenaggine dei tre improvvisati marinai sono i punti cardine del libro e costituiscono le fondamenta su cui vengono eretti tutti i risvolti umoristici. Potremmo definirli tre imbranati o, per dirla con Italo Svevo a proposito di uno dei suoi personaggi più famosi, Zeno Cosini nella Coscienza di Zeno (1923), Jerome e soci sono personaggi che «inciampano nelle cose»....
Continua a leggere