Tutto può cambiare
Tutto può cambiare

Andrej Zhvalevskij, Evgenija Pasternak

Tutto può cambiare

Categoria: Narrativa

Età di riferimento: 8 anni

Un formato tascabile e un prezzo davvero imbattibile: classici e novità assolute, riedizioni di grandi successi, seriali di nuova generazione e best sellers, tutto a portata... di tasca!

Che cosa succede se una ragazzina del 2018 all'improvviso capita nel 1980? E se un ragazzino del 1980 prende il suo posto? Dove si sta meglio? E che cosa significa ''meglio''? Dove è più interessante gioca...
Continua a leggere
Acquista su: Prezzo: € 8,90
Editore: Giunti
Collana: Tascabili ragazzi
Traduttore: Giulia De Florio
Copertina: Brossura
Pagine: 256
Dimensione: 125.0 x 195.0
Data di pubblicazione: 04/02/2015
ISBN: 9788809785571
Acquista su:
Editore: Giunti
Collana: Tascabili ragazzi
Traduttore: Giulia De Florio
Pagine (ed. cartacea): 256
Data di pubblicazione: 04/02/2015
ISBN: 9788809806719

L'autore

Scrittore, sceneggiatore, nato nel 1967 a Grodno
(Bielorussia). Esordisce con il libro "Porry Hatter e il filosofo di
pietra", una parodia delle avventure del celebre maghetto, scritta nel
2002 insieme a Igor Mytko; il libro diventa subito un grande successo.
Oltre al ciclo di Porry Hatter, ha scritto con Evgenija Pasternak il ciclo
di racconti umoristici femminili "M+Z", i romanzi fantastici "Il maestro
del malocchio" e "Il maestro della forza".

Continua a leggere

L'autore

Nata nel 1972, sposata con due figli, di formazione è
ricercatore di fisica. In congedo di maternità ha scritto il suo primo
libro, "Il computer per le donne", a cui ha fatto seguito la fortunata
serie di racconti "M+Z" in collaborazione con Andrej Zhvalevskij. In
seguito sono stati pubblicati i due racconti brevi "Sono degna di qualcosa
di grande" e "Su Markoff/on". È da poco uscito il racconto-favola "La vera
storia di Ded Moroz (nonno gelo)"

Continua a leggere