Una terra oltre le stelle
Una terra oltre le stelle

Filippo Camerota

Una terra oltre le stelle

Il nome “America” compare per la prima volta su una mappa in un planisfero tedesco del 1507. Il suo autore era il cartografo Martin Waldseemüller e il suo titolo rimandava a una “Cosmografia universale secondo la tradizione di Tolomeo e le navigazioni di Amerigo Vespucci e altri”. A questa carta è dedicato il primo volume di una serie – “Orientamenti”, concepita in collaborazione con il Museo Gali...
Continua a leggere
Acquista su: Prezzo: € 34,00
Editore: Giunti
Collana: Cataloghi Arte
Copertina: Brossura con bandelle
Pagine: 144
Dimensione: 170.0 x 240.0
Data di pubblicazione: 11/01/2023
ISBN: 9788809967410

L'autore

Filippo Camerota(1960), architetto, è direttore scientifico del Museo Galileo di Firenze. Ha insegnato Disegno e Storia dell’architettura presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia, dedicando la sua carriera di studioso alla storia dei rapporti tra arte e scienza, con particolare riguardo alla prospettiva rinascimentale. Tra le sue principali pubblicazioni il catalogo della mostra agli Uffizi Nel segno di Masaccio. L’invenzione della prospettiva (Giunti 2001) e La prospettiva del Rinascimento. Arte, architettura, scienza (Electa, Milano 2006).

Continua a leggere
X