Luigi Pirandello
Uno, nessuno e centomila
Se è vero com’è vero che
uno dei punti di forza
del romanzo risiede
nell’efficacia del suo
titolo (divenuto negli
anni una sorta di sigla
della condizione umana
all’interno del Novecento),
la vicenda dell’«uno»
Vitangelo Moscarda vale
non tanto per il processo
di sdoppiamento con
Gengè che coinvolge
il suo rapporto con la
moglie Dida, quanto
piuttosto per la convivenza
in lui, da un lato, di un
ra...
Continua a leggere