Biglietti d'invito per una semiotica marcata
Biglietti d'invito per una semiotica marcata

Paolo Fabbri

Biglietti d'invito per una semiotica marcata

Dicerie, voci, etimi, profezie; lingue mistiche, parole poetiche, retoriche scientifiche; Tex, Pinocchio, zombie; tatuaggi e oltraggi. Con l’esempio e l’esortazione, Paolo Fabbri ha sempre sollecitato la semiotica italiana e internazionale a occuparsi di testi di ogni tipo, senza saltare mai gli anelli che tengono gli oggetti dell’analisi in collegamento con il metodo, la teoria e la filosofia. I...
Continua a leggere
Acquista su: Prezzo: € 22,00
Editore: Bompiani
Collana: Campo aperto
Curatore: Gianfranco Marrone
Copertina: brossura con bandelle
Pagine: 416
Dimensione: 152.0 x 212.0
Data di pubblicazione: 26/05/2021
ISBN: 9788830106536
Acquista su:
Editore: Bompiani
Collana: Campo aperto
Curatore: Gianfranco Marrone
Pagine (ed. cartacea): 416
Data di pubblicazione: 26/05/2021
ISBN: 9788858793848

L'autore

Paolo Fabbri (Rimini, 1939-2020) ha insegnato semiotica a Firenze, Urbino, Bologna, Parigi, Palermo, Venezia; ha diretto l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi e la Fondazione Federico Fellini di Rimini. Ha pubblicato: La svolta semiotica (Laterza, 1998); L’efficacia semiotica (Mimesis, 2017), Vedere ad arte (Mimesis, 2020).

Continua a leggere
X