Il pensiero tibetano
Il pensiero tibetano

Dejanira Bada

Il pensiero tibetano

In Tibet shiné è la pratica del Calmo dimorare, nonché il nome di un famoso dipinto che raffigura un monaco nell’atto di inseguire un elefante nero, ovvero la sua mente. L’inseguimento consiste in nove stadi, che lo condurranno infine alla meditazione lhakthong, la pratica della visione profonda o analitica, che ha inizio con il decimo e undicesimo stadio e che gli consentirà di raggiungere...
Continua a leggere
Acquista su: Prezzo: € 18,00
Editore: Giunti
Collana: Varia Ispirazione
Copertina: Brossura con sovraccoperta
Pagine: 304
Dimensione: 140.0 x 215.0
Data di pubblicazione: 13/10/2021
ISBN: 9788809950030
Acquista su:
Editore: Giunti
Collana: Varia Ispirazione
Pagine (ed. cartacea): 304
Data di pubblicazione: 13/10/2021
ISBN: 9788809955066

L'autore

Grande esperta e appassionata di filosofie orientali e meditazione, insegna yoga e mindfulness. Ha diverse pubblicazioni di narrativa alle spalle ed è giornalista pubblicista.

Continua a leggere

Percorsi correlati

A Natale scegli il libro giusto per chi ama la saggistica e le biografie

Il filosofo Spinoza scriveva quattrocento anni fa che “la strada che por...

Continua a leggere

Romanzi e saggi di autori contemporanei per l'estate 2022

“La lettura è un rapporto con noi stessi e non solo col libro, col...

Continua a leggere

Regali di Natale per chi ama l’Oriente

Culture millenarie, tradizioni raffinate, filosofie profondissime e una cucina c...

Continua a leggere
X