Io mi ricordo + CD
Io mi ricordo + CD

Roberto Piumini

Io mi ricordo + CD

Categoria: Fiabe e filastrocche

Età di riferimento: 7 anni

Con questo libro, ormai un classico, Roberto Piumini ha inaugurato un modo nuovo di fare poesia per ragazzi. Trovate, invenzioni linguistiche e immagini spericolate raccontano un universo magico e assurdo. Ma al tempo stesso parlano del mondo in cui viviamo e del mondo che vorremmo. Poesie in rima, con storie semiserie, strampalate, poesie piene di magia, allegria, spensieratezza. Poesie semplici,...
Continua a leggere
Acquista su: Prezzo: € 15,00
Editore: Giunti
Collana: Libri musicali
Illustratore: Cecco Mariniello
Copertina: Brossura con bandelle
Pagine: 64
Dimensione: 200.0 x 200.0
Data di pubblicazione: 10/10/2018
ISBN: 9788809871809

L'autore

Roberto Piumini è nato a Edolo, in provincia di Brescia, il 14 marzo 1947.
Ha abitato a Edolo, Varese, Milano. Dal 1978 ha pubblicato moltissimi libri di fiabe, racconti corti e lunghi, romanzi, filastrocche, poesie, poemi, testi teatrali, testi di canzoni, testi per teatro musicale e cori, traduzioni, adattamenti, testi parascolastici, presso circa 70 editori italiani. Ha scritto una trentina di testi poetici (poesie, ballate, poemi narrativi, canzoni) su materiali di ricerca e memoria di gruppi di bambini, ragazzi e adulti, in varie località. Ha una settantina di traduzioni all’estero. Dal 1990 ha iniziato a pubblicare per adulti romanzi, raccolte di racconti, testi di parodia letteraria, canzonieri, poemi narrativi, presso una dozzina di editori.
Ha scritto testi poetici e narrativi su illustrazioni e in cataloghi d’arte. Ha tradotto in versi poemi di Browning, i Sonetti di Shakespeare, il Paradiso Perduto di John Milton e l’Aulularia di Plauto. Ha registrato in audiolibri poemi e racconti propri e di altri autori. È stato fra gli autori e ideatori della trasmissione televisiva RAI L’Albero Azzurro. Ha scritto e condotto le trasmissioni radiofoniche Radicchio e Il Mattino di Zucchero. Ha scritto e scrive testi per opere musicali, in collaborazione con musicisti italiani ed esteri. Ha scritto soggetti e sceneggiature per cartoni animati e cortometraggi di fiction. Ha scritto testi di accompagnamento per visite in musei, tra cui Il Museo Marino Marini e il Museo Palazzo Strozzi di Firenze. Con gruppi corali, strumentisti, cantanti e attori, o accompagnato alla chitarra, propone spettacoli di lettura e recitazione di propri testi, per bambini, ragazzi e adulti, e spettacoli di animazione teatrale e musicale.
 

Continua a leggere
X