Cecilia Pizzorno, Ester Seritti
Musicista, insegnante e formatrice, ha svolto ricerche e sperimentazioni negli ambiti della didattica e pedagogia musicale. Ha collaborato con François Delalande al progetto “Nido Sonoro” promosso dal C.S.M.D.B. di Lecco. Ha curato la parte musicale e didattica de “Il grande gioco di Urluberlù” con disegni di Emanuele Luzzati (Editori Riuniti), premio Andersen nel 1997 come miglior opera multimediale. È collaboratrice di Musicheria, rivista on line di educazione musicale, è membro del Coordinamento Nazionale di Nati per la Musica e del Dipartimento 0-6 del Forum Nazionale per l’Educazione Musicale. È autrice di libri e articoli sulla musica e la prima infanzia.
Continua a leggereEster Seritti ha insegnato, oltre che Educazione Musicale nelle scuole medie inferiori e superiori, Propedeutica Musicale presso l’Istituto Musicale pareggiato “A. Peri” di Reggio Emilia, rivolta ad allievi provenienti dalla scuola primaria. Ha svolto ricerche e sperimentazioni nel settore pedagogicomusicale, con bambini di varie età (dal nido sino agli undici anni). Si è dedicata particolarmente alla ricerca etnomusicologica, curando la raccolta di registrazioni sul campo relative a documenti di tradizione orale del mondo infantile. Ha donato i materiali delle sue ricerche alla Bibliomediateca dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Ha curato pubblicazioni con vari editori: Suvini Zerboni e Ricordi (Milano), Giunti e Polistampa (Firenze), Ut Orpheus (Bologna), Multimage (Firenze), Curci (Milano).
Continua a leggere