Nemmeno con un fiore
Nemmeno con un fiore

Fabrizio Silei

Nemmeno con un fiore

Categoria: Narrativa

Età di riferimento: da 10 a 11 anni

Una famiglia come tante: mamma, papà, figlia maggiore (teenager), figlio minore (alle scuole medie). Così pare a Nicola, il piccolo di casa, che imputa i lividi frequenti della madre alla sua fragilità e sbadataggine, il nervosismo della sorella al suo diventare donna e considera il padre come un super eroe, capace di proteggerli da tutti i pericoli. Sino a quando Nicola inizia a capire che la sua...
Continua a leggere
Acquista su: Prezzo: € 10,00
Editore: Giunti
Collana: I cactus
Illustratore: French Carlomagno
Copertina: Brossura con bandelle
Pagine: 276
Dimensione: 140.0 x 185.0
Data di pubblicazione: 09/03/2022
ISBN: 9788809897496

L'autore

Fabrizio Silei (Firenze, 1967) ha lavorato per anni come sociologo, dedicandosi soprattutto alle tematiche dell’identità e della memoria. Ha raccolto testimonianze di chi ha vissuto la guerra e i lager nazifascisti, memorie del mondo contadino, storie e leggende della tradizione toscana: esperienze confluite in Trappola per volpi suo esordio nel giallo, primo di una serie con protagonisti Pietro Bensi e Vitaliano Draghi. Il secondo romanzo La rabbia del lupo è uscito per Giunti nel 2021. I suoi libri sono stati tradotti in 21 Paesi.

Scrittore e artista con i suoi romanzi per ragazzi e le sue immagini ha ricevuto nel corso degli anni numerosi riconoscimenti. Vincitore del Premio Andersen 2012 (l’Oscar della letteratura per ragazzi), è stato definito “una delle voci più alte e qualificate della nuova narrativa per l’infanzia”. La sua ricerca iconica si muove a cavallo fra illustrazione, design e fotografia attraverso il recupero di materiali poveri come legno, carta e cartone e l’utilizzo della luce. I suoi libri illustrati tendono sempre a creare una proposta concettuale e creativa in cui la narrazione si fa gioco e apertura di possibilità per il bambino che è invitato a continuare liberamente il racconto e la sperimentazione dell’artista. Biblioteche, festival, scuole, comuni e spazi pubblici hanno ospitato sue opere e istallazioni. Ma il libro è sempre il veicolo privilegiato del suo narrare insieme all’incontro con i bambini che partecipano alla creazione e danno vita alle sue opere. 

PREMIO ANDERSEN MIGLIOR SCRITTORE 2014


Continua a leggere

Percorsi correlati

Ragazzi

Mi piace leggere in vacanza: letture per ragazze e ragazzi delle medie

Amici, mare, gite... e poi magari il primo telefonino e i giochi elettronici da...

Continua a leggere

Ragazzi

Le novità dal nostro catalogo ragazzi del mese di marzo 2022

Tante novità ti aspettano in libreria nel mese di marzo. Scopri quali!

Continua a leggere

Ragazzi

I Cactus: storie succose per tipi pungenti

Per tutti i giovani lettori alla ricerca di storie succose e stuzzicanti, ecco &...

Continua a leggere