Noi e gli alieni
Noi e gli alieni

Roberto Pinotti

Noi e gli alieni

Giganti. Nani. Uomini simili a noi. Scafandri e no. Alcuni hanno visto occupanti di ufo di proporzioni perfettamente umane, con pelle bianca o bruna e tute azzurro cupo; altri uomini coperti di una tuta di squame lucenti. Sono stati anche avvistati giganti alti due metri e mezzo vestiti di scafandro completo e apparentemente con un occhio solo e umanoidi ''nudi e pelosi'', aggressivi, armati di un...
Continua a leggere
Acquista su: Prezzo: € 18,00
Editore: De Vecchi
Collana: MISTERI
Copertina: Brossura con bandelle
Pagine: 320
Dimensione: 140.0 x 215.0
Data di pubblicazione: 30/01/2019
ISBN: 9788841214763
Acquista su:
Editore: De Vecchi
Collana: MISTERI
Pagine (ed. cartacea): 320
Data di pubblicazione: 30/01/2019
ISBN: 9788841216873

L'autore

Sociologo, giornalista aerospaziale, studioso di problematiche eterodosse e fenomeni anomali, dal 1960 Roberto Pinotti si dedica alla ricerca di documenti e informazioni sugli UFO. Dopo una parentesi tecnico-militare, dalla fine degli anni ‘70 collabora con l’astronomo americano Allen Hynek, padre dell’ufologia, col Gruppo Studi UFO della Camera dei Lord britannica, con la commissione ufologica governativa francese GEPAN/SEPRA e il Reparto Generale Sicurezza dell’Aeronautica Militare italiana. Consulente del SETI, il programma di ricerca internazionale sulle intelligenze extraterrestri, dal 1993 organizza l’annuale Simposio Mondiale sugli UFO col governo di San Marino. Fondatore nel 1967 e presidente del Centro Ufologico Nazionale (CUN), partecipa a congressi internazionali, ha curato un’enciclopedia multimediale dedicata e pubblicato oltre 50 saggi in sette lingue. Indicato come un’autorità mondiale sul tema, dal 2021 dirige l’International Coalition for Extraterrestrial Research (ICER), Organizzazione Non Governativa di studio riunente 30 paesi di 5 continenti. Gli è stato dedicato nel Minor Planets Catalogue l’asteroide PINOTTI 12470-1997BC9.

Continua a leggere
X