
Saggistica
Storia
I Dogi di Venezia
Da Mosto Andrea
La vita privata, familiare e intima dei dogi della Repubblica di Venezia viene raccontata per la prima volta in modo unitario ed esauriente in un libro ricco di notizie storiche...
La vita privata, familiare e intima dei dogi della Repubblica di Venezia viene raccontata per la prima volta in modo unitario ed esauriente in un libro ricco di notizie storiche...
Basandosi sulla vita di un suo conterraneo garibaldino, Giuseppe Bandi, e su un suo libretto, Luciano Bianciardi ci fornisce una personalissima interpretazione degli anni decisivi del Risorgimento italiano, quando la...
Perché la fragile arte di scrivere la storia dovrebbe sfuggire alla crisi generale della nostra epoca? si chiedeva Braudel cinquant'anni fa in una prolusione letta al Collège de France. La...
Torino vecchia e nuova. Duemila anni fa, Augusto la poneva a guardia delle Alpi occidentali; nel Medioevo vi facevano tappa i mercanti lombardi che muovevano verso Occidente e i pellegrini...
L'espansione europea verso le Indie Occidentali assunse i toni di una vicenda e di una epopea collettiva, intessuta di difficoltà di ogni genere, di cui l'attraversamento dell'Atlantico rappresentava il momento...
Patrimonio d'arte, di storia e di cultura, Venezia è una città straordinaria, il cui splendore è l'espressione di un grande passato. Rivolgendosi a coloro per i quali la conoscenza della...
Tra i rottami dell'automobile sulla quale Camus ha trovato la morte fu rinvenuto un manoscritto con correzioni, varianti e cancellature: la stesura originaria de "Il primo uomo", sulla quale...
Fu senza dubbio una vita straordinaria quella di Giuseppe Garibaldi (1807-1882), grande protagonista del Risorgimento italiano. Dapprima mozzo, è poi marinaio, capitano, condannato a morte nel 1834 per cospirazione repubblicana...
Questo dizionario è uno strumento utile e insostituibile per il curioso, in cerca di dati e concise panoramiche storiche, e per l'appassionato, che desidera approfondire la conoscenza di questa civiltà...
Oltre 400 immagini; 40 fra carte, grafici, tabelle e tavole cronologiche; più di 70 schede di approfondimento dedicate alle armi, alle battaglie e ai protagonisti del conflitto due livelli...
Il villaggio di Deir el-Medina si trova nell'Alto Egitto, sulla riva occidentale del Nilo, nei pressi dell'antica Tebe, capitale dello stato faraonico durante il Nuovo Regn (circa 1540-1080 a.C.). Gli...
In "Caleidoscopio" Cronin ci offre lo spaccato di un giorno in una clinica, caleidoscopio di destini diversi che il caso ha temporaneamente e casualmente avvicinato. Su questa quinta vibrano...
Le grandiose costruzioni templari, le migliaia di tavolette incise, i tesori delle tombe regali, i poemi epici ispirati a Gilgamesh: è l'eredità lasciata dai Sumeri agli archeologi che da oltre...
Tra le realizzazioni compiute dai greci in Egitto non esiste manifestazione più impressionante e maestosa della grande città che prese il nome da Alessandro. Essa dominò politicamente, culturalmente ed economicamente...